fbpx

Tag: canapa

Botanica Urbana Catania: il grow-shop di canapa più tecnico in Sicilia!

Il GrowShop più tecnico in Sicilia!
Da Botanica Urbana Catania troverai tutto l’occorrente per la coltivazione indoor, outdoor ed idroponica.

Si tratta del più grande Network di GrowShop in Italia con oltre 15 punti vendita specializzati in coltivazione indoor tecnica, grow box, fertilizzanti, idroponica, lampade  LED Agro.

Sul sito trovi tutto il catalogo, con la possibilità di vedere e toccare con mano i prodotti che compri e con l’assistenza tecnica di una persona preparata e disponibile. Intuitivi da raggiungere, con parcheggio facile di fronte, discreti, con una vasta scelta di prodotti da collezione delle migliori banche.

Caratteristiche:

Spedizione Gratuita SPEDIZIONE GRATUITA
Consegna Rapida VELOCITA’ DI CONSEGNA
Attenzione al Cliente ATTENZIONE AL CLIENTE
Spedizioni Anonime COMPLETO ANONIMATO
CONTATTI:
Catania – Via Giuseppe Terranova, 12
catania@botanicaurbana.com
095 6730574

Vulcanapa: l’azienda nel cuore di Linguaglossa che punta sull’alimentazione a base di canapa

Prodotti cosmetici, infiorescenze di canapa, prodotti per fumatori, ma soprattutto, grande esclusiva… prodotti alimentari.

Ecco come sintetizzare il lavoro di Vulcanapa, l’azienda agricola che si occupa di vendita al ingrosso e al dettaglio di derivati dalla canapa e che sarà protagonista a Expo Canapa Sud, l’unica fiera della canapa in Sicilia dal 26 al 28 aprile.

Nel cuore dell’entroterra siculo, infatti, a Linguaglossa, Vulcanapa si propone di esaltare gli effetti positivi del CBD: antinfiammatori, neuroprotettivi, riduzione dalla dipendenza delle sigarette, miglioramento della qualità del sonno.

Ma non è finita qui. Con Vulcanapa si mangia sano e di gusto! Grazie a alla materia prima che fornisce questa straordinaria azienda, si può provare l’esperienza della pizza alla canapa e birra alla canapa.

E’ l’alta qualità alla base di tutto.

Proprio per confrontarsi con amatori ed esperti, su come la canapa diventerà un prodotto di uso quotidiano.

“Fotograferemo il grande cambiamento nel mondo della canapa”: a Expo Canapa Sud parla Luca Marola, il Fondatore Easy Joint

Rivoluzione, evoluzione e competenza: ecco il fil rouge che percorrerà la tre giorni di convegni e tavole rotonde in programma a Expo Canapa Sud con la realizzazione firmata Canapar.

“Fotograferemo il grande cambiamento economico e normativo avvenuto in Italia negli ultimi due anni, dopo l’emanazione della legge n°242 del 2 dicembre 2016, che ha riportato la canapa ad esser uno dei prodotti della terra più interessanti, com’era fino a 50 anni fa. Inoltre, faremo un focus sui passaggi e sui nuovi metodi di produzione, che hanno portato a rilanciare la filiera agricola della canapa”.

Sono queste le parole di Luca Marola, fondatore di Easy Joint, prima azienda che ha messo in commercio le infiorescenze della canapa in Italia nel maggio 2017, autore di libri come “Marijuana Rulez”e speaker radiofonico.

Marola, sarà uno dei protagonisti della IV edizione del convegno “La canapa per la salute e l’industria”, la cui prima sessione, dal titolo “La Canapa: aspetti normativi e sociali”, si terrà venerdì 26 aprile dalle ore 10.

Durante questa imperdibile tavola rotonda, di cui Marola sarà il moderatore, verranno tratteggiati anche gli scenari futuri della filiera e valorizzate le connessioni tra il mercato produttivo nostrano e quello mondiale.

“L’Italia da cenerentola della canapa – continua Luca Marola – è tornata ad essere il principale Paese su cui investire in Europa e si registra grande interesse verso la Sicilia, proprio grazie alla nascita di Canapar”.

RELATORI – 26 aprile dalle 10 alle 13

Giacomo Bulleri – Studio legale Bulleri

Paolo Ranalli – Fondazione Istituto Scienze della Salute

Nicomede Di Michele – Studio legale Di Michele

Giuseppe Brancatelli – Presidente BisTer

Expo Canapa Sud: a Catania – Le Ciminiere – dal 26 al 28 aprile

L’azienda pluripremiata che crea successo dalla natura è la MilanoCBD

Quando alla passione per la canapa si uniscono grande abilità imprenditoriale, estro e competenza nel settore, nasce MilanoCbd, l’azienda che vende cannabis legale e che sorge nel cuore del capoluogo lombardo.

Alta qualità, elevata competenza e piena soddisfazione del cliente: ecco il mantra che viene ripetuto quotidianamente dai tre giovani imprenditori che hanno fondato questa realtà già pluripremiata.

Nonostante la fondazione sia avvenuta meno di un anno fa, a maggio del 2018, MilanoCBD si è classificata al primo posto alla Cannabis Light Cup 2018, vincendo la competizione internazionale con la nostra infiorescenza Master Kush. Alla prima posizione nella prestigiosa competizione sono seguiti numerosi premi, tra cui 1° Classificati alla RollUP Cup 2018 categoria “Migliore prodotto indoor importato“, 3° classificati categoria “Migliore prodotto” e 3° Classificati Best Stand Awards alla fiera IndicaSativa 2018 di Bologna, riconoscimenti che consentono loro di essere tra i brand più premiati del settore.

Dopo aver partecipato a fiere, ritrovi, summit e conferenze del settore in tutta Italia, siamo come sempre alla continua ricerca di nuovi spazi espositivi per far conoscere i nostri prodotti di persona al nostro pubblico: sono già programmate le partecipazioni al Salone Internazionale della Canapa 2018 di Milano e alle fiere della canapa di Napoli e Firenze che si terranno ad ottobre.

Per scoprire tutti i prodotti di MilanoCbd, ti aspettiamo al Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania, dal 26 al 28 aprile.

CONTATTI:

MilanoCBD

Via Piacenza 9, Milano 20135

info@milanocbd.it

+39 333 876 5653

Canapa dell’Etna: l’impresa di successo che valorizza la biodiversità del territorio etneo

Esaltare la biodiversità del territorio etneo puntando sulla canapa, ecco l’obiettivo dell’azienda “Canapa Dell’Etna”, l’impresa di successo fondata nel 2018 da quattro imprenditori Carmelo, Fabio, Luca e Michelangelo.

Amici e professionisti, diversi mondi che si sono fusi alle pendici del vulcano Etna, per valorizzare le peculiarità e la grande fertilità del terreno nel versante Nord.

E proprio la coltivazione biologica che ha permesso, grazie al clima favorevole, a questi imprenditori la realizzazione di serre outdoor e indoor in cui sono stati prodotti 300 chili di infiorescenza già il primo anno.

L’azienda Canapa dell’Etna, utilizza la luce naturale del sole e non impianti artificiali.

Parliamo del lavoro di un gruppo di giovani che quotidianamente si impegna a produrre senza soluzione di continuità.

Cenere dell’Etna, Magma, Carmagnola, Foschia di Ginestra, Etna Vulcan e Lapillo: ecco solo alcuni dei variegati prodotti che vengono anche esportati anche negli Stati Uniti, frutto di impegno quotidiano nella coltivazione con metodologie innovative, rispettando il limite di Thc imposto dalla legge italiana.

Vi abbiamo incuriosito?

Per altre info vi aspettiamo a Expo Canapa Sud dal 26 al 28 aprile a Catania – Centro fieristico “Le Ciminiere”.

CONTATTI

Linguaglossa – C.da Arrigo S.n. – 95015

347 1059650 – www.canapadelletna.it

info@canapadelletna.it

EXPO CANAPA SUD 2019: dal 26 al 28 aprile torna a Catania l’unica fiera della canapa in Sicilia

Dal 26 al 28 aprile il più importante salone del Sud Italia dedicato alla cannabis che porta in scena le molteplici applicazioni della pianta secolare e valorizza i suoi effetti terapeutici con convegni scientifici

Si chiama Expo Canapa Sud il più importante ed atteso salone del Sud Italia dedicato alla canapa, in programma al centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania (piazzale Rocco Chinnici) dal 26 al 28 aprile, che raddoppia gli spazi espositivi e i 15 mila visitatori dello scorso anno, confermandosi come evento punto di riferimento nel settore in ambito internazionale.

Un momento di festa per famiglie, amatori, appassionati, curiosi, addetti ai lavori e medici, che porterà in scena i profumi, i sapori e le molteplici applicazioni di questa pianta secolare. Dalla cannabis terapeutica al settore grow; dalla cosmesi, al benessere e alle nuove frontiere tra tessile, bioedilizia e biobonifica.

Una miniera d’oro d’informazioni, ma soprattutto un’occasione ghiotta per fare business networking: le centinaia di aziende top player, provenienti da tutta Europa, avranno modo di incontrarsi in un’ottica di co-produzione, co-branding e condivisione di nuove tecniche e strategie.

La kermesse, quest’anno, ha l’obiettivo di battere un nuovo record di partecipanti, interessati a conoscere i più svariati prodotti realizzati con la canapa: dai generi alimentari (pasta, farina, dolci, gelati) alle bevande (vino e birra), ai materiali utilizzati per la coltivazione della canapa.

La mission dell’evento ideato dalla Èxpo, azienda leader nell’organizzazione di manifestazioni fieristiche, è di formare il pubblico rispetto alle innovazioni e ai progressi riguardanti l’intera filiera, attraverso l’esperienza delle principali aziende di produzione e trasformazione della canapa, di specialisti e di autorevoli studiosi. Questi ultimi spiegheranno, durante il ricco programma di convegni scientifici, come la somministrazione della pianta sinonimo per eccellenza di buona salute, permetta di liberarsi dal dolore cronico e dall’artrosi, di combattere i deficit cognitivi e l’epilessia e poi ancora di contrastare gli effetti collaterali della chemioterapia.

In base a quanto dichiarato in molteplici articoli anche su “High Times”, la rivista dedicata alla canapa più influente al mondo, l’organismo umano possiede un sistema endocannabinoide: questo è costituito da recettori che regolano lo stato psicologico, il sistema immunitario e molto altro. Proprio per dare un ordine ai segnali nervosi e ristabilire l’equilibrio distorto dalla malattia, viene somministrata la cannabis terapeutica dotata di due fondamentali principi attivi: il THC e il CBD.

Sempre secondo l’autorevole rivista americana, quando le molecole di THC agiscono, riescono ad alleviare ansie talvolta difficili da placare con i farmaci tradizionali proposti dall’industria. Allo stesso modo il CBD riesce ad alleviare sintomi importanti come il fiato corto e la rigidità al livello del petto.

Tutti questi interessanti spunti verranno sviluppati mediante gli interventi di prestigiosi relatori, che scioglieranno i dubbi sulla tematica e informeranno i visitatori riguardo ai tantissimi benefici per l’uomo e per l’ambiente.

GRANDI NOVITÀ

Area Market: il fulcro della fiera sarà dedicato al “Food and drink”. Anche quest’anno Expo Canapa Sud riserverà grande attenzione all’alimentazione a base di canapa, promuovendone le proprietà nutritive, come le proteine vegetali e gli aminoacidi essenziali, caratteristiche che la rendono una scelta preziosa per chiunque sia interessato a seguire una dieta alimentare sana. Il “market place” sarà l’occasione ideale per conoscere i numerosi prodotti rigorosamente bio, che potranno essere acquistati dai visitatori, dopo aver fatto riferimento all’info point gestito da addetti del settore.

Una zona in cui sviluppare nuovi spunti di riflessione, in quanto i semi di canapa sono stati ingrediente in cucina dall’età dei romani sino all’inizio del secolo scorso, fondamentali soprattutto nei periodi di penuria di materie prime e grano come le guerre.

Cocktail Bar: Una selezione di luppoli e malti uniti a fiori e foglie di canapa per bevande alcoliche e analcoliche. Qui i visitatori potranno rilassarsi assaporando nuovi gusti derivanti dalla birra, dai cocktail e intrattenersi anche con la popcorn Machine Live.

Musica Live: dopo le 18 la fiera cambia forma e… “let’s listen to music”. Se è vero che il cibo e la musica creano condivisione, nell’area Sud della fiera ci sarà anche spazio per ascoltare insieme ottimi brani suonati live dalle band più in vista nel territorio e osservare gli chef che daranno spettacolo con i loro cookingshow magnetici e sempre più innovativi.

CON CANAPANDO LA PIANTA SUPERA IL PREGIUDIZIO: CANNABIS LEGALE E BIO SPEDITA IN TUTTA ITALIA

Canapando nasce dalla passione e dall’amore per una pianta che conosciamo fin dall’antichità, una pianta che ha subito discriminazione e pregiudizio per colpa di un proibizionismo ignorante e di lobby di potere mondiale.

Ora sta rinascendo, e si sta riscoprendo ed apprezzando tutte le sue proprietà ed i molteplici usi in campo industriale, agricolo, tessile, alimentare e terapeutico.

Parliamo del primo store italiano di Cannabis Light, con genetiche povere di THC, inferiore ai limiti di legge, e ricche di CBD. Lavorano e collaborano con tutte le migliori marche del settore. Si affidano ai migliori produttori che gli garantiscono un prodotto naturale e legale al 100%.

Solo da Canapando trovi tutte le genetiche disponibili sul territorio italiano.

Spedizione riservata per una materia prima legale, biologica e di qualità.

È INIZIATO IL CONTO ALLA ROVESCIA PER EXPO CANAPA SUD: COSA SUCCEDERÀ VENERDI’? I DETTAGLI

Manca meno di una settimana all’avvio della manifestazione “green” CamBIOvita, che si svolgerà dal 27 al 29 aprile a Le Ciminiere di Cataniaed è fortissima l’attenzione in merito alla lunga lista di eventi in programma per la tre giorni di “Expo Canapa Sud”, la fiera nella fiera, all’insegna della divulgazione delle svariate applicazioni della canapa.

Si tratta di un momento fondamentale per il Sud Italia, e nello specifico per la Sicilia, in quanto grazie al supporto di esperti del settore, tra cui professori dell’Università di Catania, verrà sviscerato l’argomento “canapa” e verranno ribaltate convinzioni ormai obsolete.

Non solo professori, ma anche ingegneri, medici e farmacisti hanno aderito alla lunga serie di seminari e workshop che animeranno la tre giorni di incontri nel cuore di Catania.

A moderare tutti gli interventi sarà Giovanni Milazzo, giovanissimo fondatore di Kanèsis, che si è occupato di organizzare tutti gli incontri.

In generale il pubblico di interessati, ma anche di neofiti, verrà introdotto nel mondo della canapa industriale e della cannabis ad uso terapeutico.

Ma entriamo nel merito.

Gli interventi in programma per venerdì seguiranno l’unico filo rosso dell’utilizzo della cannabis utilizzata in medicina, argomento molto controverso, soprattutto in Italia.

Dirà la sua l’ingegnere Giuseppe Brancatelli, Presidente dell’associazione Bister.it, già presente anche alla scorsa edizione di CamBiovita. Brancatelli racconterà della sua diretta esperienza: della malattia della madre e di come, da 5 anni, la stia curando, con somministrazioni di cannabis terapeutica. (Per avere qualche informazione in più basta cliccare sul sito dell’associazione, ma anche su youtube da cui è possibile vedere la video/intervista rilasciata al programma televisivo “Le Iene”).

Ma non solo.

Nel giorno dell’inaugurazione, verrà presentata al pubblico la cannabis sotto un riflettore diverso, che tiene cura dei bisogni della gente, in relazione alle malattie neuro degenerative fortemente presenti in territorio etneo.

In sostanza, il problema del reperimento del medicinale nella nostra nazione, sarà all’ordine del giorno. Pare, infatti, che nel mercato legale esistano solo due tipi di medicinali il cui reperimento risulta sempre più difficile per i degenti.

Verranno quindi presentati due esempi pratici di disobbedienze civili.

Inoltre, prenderà la parola anche il professore Vincenzo Perciavalle, il quale concentrerà il focus del suo intervento sui meccanismi molecolari dei cannabinoidi e su come questi influiscono sul nostro organismo per poi illustrarci tutte le curiosità sul rapporto tra corpo umano e cannabis.

Il professore Marco Ragusa, approfondirà gli effetti che il THC, solo uno dei 164 principi attivi della canapa, ha sul cancro.

Mimmo Scollo si occuperà di spiegare cos’è il fitocomplesso e quanto possa determinare un surplus sulla nostra vita.

Ma ci sarà modo anche di parlare della cannabis come alimento: Giuseppe Nicosia spiegherà in particolare come il seme di canapa, considerato un super alimento, contenga proteine nobili e acidi grassi polinsaturi preziosissimi.

Il farmacista, il dottor Caruso e Alessandro Raudino, presidente CCSSC, spiegheranno il primo come reperire il farmaco e il secondo la propria esperienza di consumo.

Franco Casalone a Expo Canapa Sud: il presidente di TARA aprirà una finestra sull'”oro verde”

Expo Canapa Sud è una finestra sul mondo della canapa e sulle svariate applicazioni utilissime all’uomo, che questa pianta può avere nella vita di tutti i giorni. La fiera aprirà una finestra sul mondo di quello che viene definito l’“oro verde”. Nello specifico verranno divulgati tutti i risultati scientifici delle ricerche condotte negli ultimi anni.

Tra i relatori che si susseguiranno durante la tre giorni di workshop e seminari, spicca l’illustre nome di Franco Casalone, presidente dell’associazione TARA.

Parliamo di un’associazione, nata proprio dall’esigenza di tante persone con problemi di salute, che utilizzano cannabinoidi per curarsi, di ovviare alle difficoltà nel reperire la loro medicina.

Nello specifico si tratta di un ente di promozione sociale aperto a pazienti, medici, operatori del settore e a chiunque si senta partecipe della gestione della propria salute. TARA, quindi, nasce sia per dare sostegno a chi ne ha più bisogno e per ridare valore a una pianta che è stata demonizzata per tanti anni.

Casalone è un relatore autorevole proprio per avere dedicato la propria vita allo studio di questa pianta che, tra le tante cose, ha un valore nutrizionale altissimo e viene utilizzato nell’industria alimentare, tessile e come anticipato anche in quello medico.

Tutti i chiarimenti e gli approfondimenti verranno forniti proprio da Casalone tra venerdì e sabato a Le Ciminiere.

LA PRIMA AZIENDA CHE HA VENDUTO CANNABIS LEGALE IN ITALIA É MARY MOONLIGHT

“Sfruttate al meglio i semi di Canapa Indiana e seminateli ovunque”, parlava così George Washington, il primo presidente degli Stati Uniti ed è chiaro che l’azienda di San Giuliano MilaneseMary Monlight, abbia colto alla lettera questo consiglio.

Prodotti cento per cento legali, assolutamente naturali e senza pesticidi. Quando la passione per un progetto incontra la voglia di abbattere le frontiere dettate dal pregiudizio, ecco che ci si ricollega proprio a Mary Moonlight.

Parliamo dell’azienda che lavora in Italia con i fiori femminili di canapa interi, impollinati e con i relativi semi, tutte genetiche certificate dalla Comunità Europea, e li destina ad uso alimentare e aromaterapeutico.

Come molti sanno, negli ultimi anni, in tutto il mondo, abbiamo assistito ad un cambiamento radicale da parte dell’opinione pubblica riguardo alla canapa. Nello specifico, in Italia è aumentato incredibilmente il numero di agricoltori che seminano questa pianta dagli innumerevoli usi industriali e terapeutici che in molti conoscono.

Senza dubbio, nel panorama attuale, uno dei prodotti più innovativi è quello fornito da Mary Moonlight, che, a differenza degli altri lanciati sul mercato quest’anno, è stato concepito per permettere una maggiore soddisfazione del cliente. Le genetiche vengono selezionate con cura e si presta particolare attenzione alla trasformazione del prodotto che viene ripulito dai rami e dai semi.

Va aggiunto che è stata l’azienda prima in Italia a confezionare canapa chiamandola cannabis legale, quindi a sollevare un polverone mediatico aprendo la strada a molte altre aziende che, successivamente, hanno seguito lo stesso iter.

Dato il suo spessore e la nomina che in soli quattro anni dalla propria nascita l’azienda è riuscita a crearsi, vanta già numerose collaborazioni in tutto il territorio italiano come con Italiacbd (Italiacbd.it), Il Pianeta Verde growshop (pianetaverde.biz), Verbalize, Melacotone.

“Anche noi, nel nostro piccolo, vogliamo dare un contributo a sostegno della liberalizzazione, valorizzando la canapa a basso tenore di THC, come biomassa, ad uso tecnico e da laboratorio, per poterne studiare le caratteristiche intrinseche relative” – ha dichiarato il team di soci parlando del proprio lavoro.

San Giuliano Milanese (MI) – via Fratelli Rizzi n°8 – 3383142804 – info@marymoonlight.it – www.marymoonlight.com –

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this