CALA IL SIPARIO SU EXPO CANAPA SUD: BUONA LA PRIMA, SUCCESSO DA “10 E LODE”

Chiude con un bel 10 e lode Expo Canapa Sud. La prima edizione dell’unica fiera della Canapa al Sud Italia, che ha fatto breccia nel cuore degli esperti in materia, ma anche dei neofiti.

“Da subito ho creduto molto nella riuscita di questa fiera, ma i risultati raggiunti e la partecipazione del pubblico, hanno superato le mie aspettative – ha dichiarato l’event manager Barbara Mirabella -. Expo Canapa Sud, letteralmente invasa dai visitatori, ha puntato i riflettori su una pianta straordinaria, con i suoi molteplici usi e applicazioni. Dalle infiorescenze alla cannabis terapeutica, la Sicilia dispone di un territorio molto produttivo che può essere messo a coltura 10 mesi all’anno – ha concluso -. Il successo di questo ‘primo round’ può essere considerato solo come l’apri pista vittorioso per una sfida sempre più grande: rendere Expo Canapa Sud il punto di riferimento, per il bacino del Mediterraneo, per il comparto produttivo basato sulla canapa e per gli esperti di tutto il mondo che vogliono aggiornarsi e confrontarsi in merito alle più recenti scoperte. Le basi ci sono tutte”.

“La Sicilia ha risposto bene perchè un territorio grandioso – ha dichiarato Giovanni Rossi A.D. di Legal Weed. L’azienda di cui sono a capo ha avuto un successo incredibile in questi giorni. Partecipare a questa fiera per noi ha significato moltissimo perché incontrare direttamente la clientela ci ha permesso di fugare dubbi e chiarire molti aspetti riguardo alla vendita della cannabis legale”.

“E’ stato un grande piacere essere presenti a Le Ciminiere in questi tre giorni perché Expo Canapa Sud ha rappresentato il nostro punto di contatto con il meridione – ha dichiarato Pietro Moramarco, A.D. di Mary Moon Light. Abbiamo registrato grandissimo interesse da parte dei visitatori, dai più piccoli addirittura agli anziani. Tutti i seminari che sono stati organizzati hanno divulgato le implicazioni poliedriche della pianta e le caratteristiche benefiche. La canapa è un prodotto che sta riemergendo, dopo un periodo di taboo. Durante questa fiera è stato trasmesso un messaggio importante che ha rotto le catene dell’ignoranza al riguardo perché c’è voglia di progresso”.

Cannabis Terapeutica e canapa industriale sono stati i due macro argomenti sviscerati, con competenza di fronte a un pubblico attento, con la mediazione del responsabile scientifico dei convegni di Expo Canapa Sud, Giovanni Milazzo, da parte di medici, professori universitari, ingegneri e farmacisti. Tante le testimonianze di esperienze dirette avute con la canapa come quella di Giuseppe Brancatelli, presidente BisTer, che da 5 anni cura la madre malata di Alzheimer con l’inalazione della cannabis legale e quella del dottor Giuseppe Lacagnina che ha svelato quanto il medicinale derivato dalla pianta sia economico e meno tossico rispetto alla diffusissima morfina.

Ripartire dalla terra e dalla canapa, quindi, e porre le basi per una rivoluzione agricola che punta al progresso e al sano vivere. Expo Canapa Sud: buona la prima e arrivederci all’anno prossimo!